WIKIMELI

BENVENUTO SU WIKIMELI
Ciao, benvenuto su Wikimeli, il wikijournal nato sulle tastiere del liceo Meli e dalle menti dei ragazzi della 3L e della 3A. Questo progetto prende vita durante un progetto “Il Liceo Meli racconta e si racconta: libera espressione di scrittura, informazione e narrazione digitale”" a cui abbiamo partecipato al fine di creare un ambiente digitale autogestito basato sul giornalismo partecipativo. Su WikiMeli verranno pubblicati dalla redazione articoli riguardanti indagini sociali e culturali che prendono le mosse da fonti e interviste, ma la cosa che potrà piacerti maggiormente è la possibilità per ogni utente di partecipare attivamente pubblicando, tramite la redazione, contenuti di interesse condiviso e di commentare articoli in modo da arricchire il patrimonio culturale del nostro wikijournal. Il nostro è un sito pensato da pochi ma a disposizione dell’intera comunità scolastica e del territorio. Il suo unico scopo è l’ informazione affidabile e facilmente accessibile. Trattiamo temi attuali, sensibili soprattutto alla giovane utenza con la quale desideriamo condividerne le ragioni di fondo alla ricerca di un confronto per noi significativo.
PON Pensiero computazionale e cittadinanza digitale "Creatività digitale e pensiero computazionale: un binomio per le competenze di Cittadinanza Digitale”, modulo “Il Liceo Meli racconta e si racconta: libera espressione di scrittura, informazione e narrazione digitale”
Esperto: Prof.ssa Angela Daniela Sortino
Tutor: Prof.ssa Aurelia Cilluffo
